Presente solo sul MODULO SLAVE, permette la sua configurazione PRIMARIA
Il modulo viene fornito con una configurazione di prova effettuata in laboratorio, per essere certi che funzioni. Per poter funzionare a casa tua, il modulo necessita di una nuova configurazione
Alla fine conoscerai il numero di IP acquisito in DHCP e dovrai inserirlo, successivamente, nel modulo TX mediante il MENU BLUE
- premi il tasto RESET (quello superiore) e contemporaneamente il TASTO CENTRALE dello SLAVE
- rilascia il testo RESET continuando a tenere premuto il TASTO CENTRALE
- apparirà il MENU GREEN sul display
- vai sul tuo cellulare e collegati alla rete LUCIESP GREEN!
- fai partire il browser e visualizza la pagina 192.168.4.1
-
Ecco le opzioni da configurare :
  NOME DELLA RETE
Inserire il nome della propria rete intranet (quella del router di casa)
  PASSWORD
Inserire la password della suddetta rete
- alla fine della configurazione premi SEND
- premi il tasto RESET sul modulo SLAVE
- Fatto !   Il modulo SLAVE è configurato e si collegherà al router pochi secondi dopo la partenza. Sul display del modulo, in alto a sinistra, apparirà il numero di IP che il vostro router avrà assegnato in DHCP allo slave : servirà per la configurazione del TX (MENU BLUE)
ROSSO
Presente solo sul MODULO TX, permette la sua configurazione PRIMARIA
Anche questo modulo viene fornito con una configurazione di prova per essere certi che funzioni. Ed anche in questo caso occorre effettuare una configurazione che si adatti alle tue necessità
- premi il tasto RESET e contemporaneamente il TASTO CENTRALE del TX
- rilascia il testo RESET continuando a tenere premuto il TASTO CENTRALE
- apparirà il MENU ROSSO sul display
- vai sul tuo cellulare e collegati alla rete LUCIESP RED!
- fai partire il browser e collegati alla pagina 192.168.4.1
-
Ecco le opzioni da configurare :
  NOME DELLA RETE
Inserire il nome della propria rete intranet (quella del router di casa)
  PASSWORD
Inserire la password della suddetta rete
  TIPO DI INVERTER
Scegliere tra le opzioni quella relativa al vostro inverter
  NUMERO SERIALE DELL' INVERTER
Inserire il numero seriale che si trova sulla etichetta posta sul contenitore metallico dell'inverter
  TIPO DI BMS
Scegliere tra le opzioni quella relativa al vostro bms
  FUSO ORARIO
Per l'Italia inserire +1
- alla fine della configurazione premi SEND
-
premi il tasto RESET sul modulo TX
-
Fatto ! Anche Il modulo TX è configurato per le sue principali e necessarie
informazioni; si collegherà al router pochi secondi dopo la partenza.
Ma la configurazione software ancora non è terminata: occorre effettuare l'ultimo setup : quello contenuto nel MENU BLUE
BLUE
Presente solo sul MODULO TX, permette la sua configurazione SECONDARIA
Vengono inseriti l'ip dello slave (precedentemente trovato con il MENU VERDE dello SLAVE) e le scelte relative a tutte le caratteristiche di funzionamento personalizzato
- premi il tasto RESET e contemporaneamente il TASTO INFERIORE del TX
- rilascia il testo RESET continuando a tenere premuto il TASTO INFERIORE
- apparirà il MENU BLUE sul display
- vai sul tuo cellulare e collegati alla rete LUCIESP BLUE!
- fai partire il browser e collegati alla pagina 192.168.4.1
-
Ecco le opzioni da configurare :
  IP DELLO SLAVE   1
Inserire il numero di IP che è stato dato dal router al modulo slave (vedere quanto detto prima in merito alla configurazione SLAVE)
  IP DELLO SLAVE   2
Se non si possiede il secondo slave, saltare questa configurazione, altrimenti inserire il numero di IP che è stato dato dal router al secondo modulo slave (vedere quanto detto prima in merito alla configurazione SLAVE, che è valida per tutti gli eventuali slave aggiuntivi)
 SLAVE   1   ACCESO
Scegliere NO se non si vuole che lo SLAVE 1 riceva dati o se non è presente
  SLAVE   2   ACCESO
Scegliere NO se non si vuole che lo SLAVE 2 riceva dati o se non è presente
  TIPO DISPLAY SLAVE   1
Scegliere NORM se si vogliono visualizzare tutte le informazioni dello SLAVE 1
Scegliere SOC se si vuole visualizzare solo il SOC
  TIPO DISPLAY SLAVE   2
Scegliere NORM se si vogliono visualizzare tutte le informazioni dello SLAVE 2.
Scegliere SOC se si vuole visualizzare solo il SOC
  CICALINO del SOVRACCARICO
Se posto su SI il cicalino suonerà (ad intermttenza) non appena viene superata la soglia del sovraccarico
Se posto su NO il cicalino resterà muto
In entrambe i casi c'è un avviso grafico (campanella rossa lampeggiante)
  WATT del SOVRACCARICO
Inserire il valore in Watt oltre il quale scatterà l'allarme sovraccarico (vedi G)
  RELAY
Se posto su SI, il relay si ecciterà secondo i parametri indicati in J
  VALORE RELAY SOC
Immettere in ciascun campo il valore del SOC in percentuale, secondo il quale il relay si eccita o diseccita
  RILEVATORE INFRAROSSO
Se posto su NO, i display rimarranno sempre accesi
Se posto su SI, i display si spengono dopo il tempo previsto da L e si riaccenderanno al passaggio di una persona, sempre per il tempo previsto in L
  TEMPO RILEVATORE INFRAROSSO
Inserire quanti secondi si vuole acceso il display quando si passa davanti al modulo SLAVE
  METEO
Se posto su SI, il modulo disegnerà una icona del meteo relativo al giorno successivo
  CITTA' METEO
Inserire la città più vicina alla propria località secondo la sintassi e le istruzioni che si trovano sul questo sito nella sezione METEO
- alla fine della configurazione premi SEND
- premi il tasto RESET sul modulo TX